L’odontofobia è uno dei principali motivi per cui le persone non vanno dal dentista. La nostra prerogativa è intercettare il paziente odontofobico già dal colloquio telefonico e curare questo aspetto dal momento del suo arrivo, fino al momento della prestazione clinica, così da lasciargli un ricordo positivo. Per questo abbiamo pensato di mettere a disposizione diverse tecniche di rilassamento e intrattenimento:
- Musicoterapia
- Aromaterapia
- Visore 3D
Con noi di To Smile la paura del dentista non sarà più un problema!
Attraverso apparecchi mobili, apparecchi fissi o invisibili (mascherine) l’ortodonzia mira ad allineare i denti e correggere i difetti di occlusione, riabilitando la funzionalità e l’estetica del cavo orale, servendosi di studi approfonditi e personalizzati, atti a correggere anche posture.
Studio del caso ortodontico digitale immediato, con visione tempestiva del caso finito
Ortodonzia invisibile
Ortodonzia classica
Trattamenti mensili
- Trattamenti annuali
L’implantologia è quella branca odontoiatrica che si pone l’obiettivo di rimpiazzare un vuoto lasciato dalla perdita di un dente. Questa è anche la filosofia di To Smile: ripristinare spazi e non togliere per ripristinare. L’impianto è una vite in titanio (materiale ad elevata biocompatibilità) che deve essere inserita nell’osso laddove i denti naturali hanno lasciato lo spazio. È una pratica svolta in anestesia e in assenza di dolore previa valutazione di salute orale, generale e radiografica del paziente. Un vero e proprio studio del caso preliminare personalizzato e individualizzato per non incorrere in problematiche successive. Sull’impianto verrà poi posizionata, attraverso metodiche protesiche, la corona per completare il lavoro di riabilitazione implanto-protesica.
- Qualità nella scelta dell’impianto dentale con passaporto per il paziente
Studio del caso implanto – protesico
Posizionamento impianti e denti in giornata
To Smile adotta una delle tecniche più avanzate e innovative nel trattamento di molte patologie orali: la tecnologia laser. L’odontoiatria moderna oggi ne fa largo uso con vantaggi terapeutici e benefici enormi in termini di mini invasività, precisione, sicurezza e rapidità degli interventi. La caratteristica del laser è la potenza del suo raggio luminoso, capace di agire al posto del bisturi tradizionale con rapidità ed efficacia, in modo indolore e con la massima precisione, solo sui tessuti interessati.
Grazie al laser è possibile velocizzare il recupero post-operatorio e i tempi di guarigione.
I suoi utilizzi sono molteplici:
Trattamento estetico dello sbiancamento
- Trattamento soluzione sensibilità dentale
Trattamento Afte ed Erpes
Trattamenti Parodontali
Biostimolazione dei tessuti
La Patologia Orale è quella branca dell’Odontoiatria volta alla prevenzione, alla diagnosi, al piano di trattamento ed alla riabilitazione delle patologie infettive (stomatiti, micosi), autoimmuni (lichen, lupus, aftosi) e neoplastiche (tumori) che interessano i tessuti orali e periorali. In termini tecnici, si occupa degli aspetti clinici, anatomo-patologici e terapeutici di entità patologiche o para-fisiologiche che interessano i tessuti duri e molli della bocca e i tessuti periorali.
Il suo prevalente obiettivo è il monitoraggio delle patologie neoplastiche, dalla terapia farmacologica di supporto alle potenziali interazioni farmacologiche tra cure mediche (osteoporosi e bifosfonati), all’escissione chirurgica delle lesioni ed alla modificazione delle abitudini di vita scorrette (fumo, alcol, abitudini viziate) che possono aumentare i fattori di rischio di sviluppo di patologie orali.
L’igiene orale ha un ruolo fondamentale nella prevenzione delle patologie oro-dentali e promuove la salute orale dei pazienti al fine di migliorarne la salute generale, l’estetica e la funzionalità.
Per igiene orale si intende la pulizia della cavità orale, cioè tutte quelle corrette manovre, siano esse a livello domiciliare che a livello professionale.
Compito del dentista è quello di sensibilizzare e motivare il paziente in modo esauriente e comprensibile sull’importanza dell’igiene dentaria e della prevenzione, insegnando l’uso corretto di tutte le tecniche che rendono durature e pienamente efficaci le terapie poste in atto dall’odontoiatra.
La protesi dentale riabilita la masticazione, la fonazione e l’estetica laddove essa si sia persa per vari motivi (denti mancanti, carie, problemi estetici). La sua funzione è quella di evitare che tali problematiche possano portare problemi più generali come perdita di peso perché non si mangia bene, problemi posturali perché l’articolazione soffre una non corretta masticazione, o un’alterazione della parola data dai troppi spazi in bocca con la lingua costretta a riposizionarsi.
Le soluzioni che proponiamo sono personalizzate in base a condizioni cliniche del paziente, tempi e costi. Possono essere:
- Mobili: dentiere totali o parziali, scheletrati
Fisse: corone e ponti in zirconio ceramica, metallo ceramica, dissilicati di litio
Estetiche: faccette dentali in materiale altamente estetico
- Combinate: laddove soluzioni esclusivamente fisse non sono perseguibili si può unire la tecnica mobile alla tecnica fissa per ottenere un corretto compromesso funzionale
La pedodonzia o odontoiatria pediatrica si occupa di seguire la salute dentale in età evolutiva dai 3 ai 16 anni, atta a prevenire e curare le patologie odontostomatologiche.
Noi di To Smile ci impegniamo per creare il giusto approccio con il dentista o eventualmente cancellare ricordi negativi passati dei nostri piccoli pazienti, iniziando dalla sala d’attesa; qui vi è a loro disposizione un’area gioco dove possono rilassarsi e visionare video esplicativi di quello che sarà il percorso che andranno a vivere, in modo da creare la consapevolezza che serve loro per vivere serenamente l’esperienza To Smile.
- Area gioco
- Video esplicativo
- Visore 3D per vincere l’odontofobia
La branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione e della terapia restaurativa delle lesioni dentali acquisite, carie, traumi o congenite a carico dello smalto o della dentina.
Endodonzia interviene nel caso in cui il trauma o la carie coinvolgano la “polpa dentaria”, ossia la parte vitale del dente, vasi sanguigni nervi e tessuto connettivo, attuando una cura canalare, “devitalizzazione” dell’elemento dentale.
L’odontofobia è uno dei principali motivi per cui le persone non vanno dal dentista. La nostra prerogativa è intercettare il paziente odontofobico già dal colloquio telefonico e curare questo aspetto dal momento del suo arrivo, fino al momento della prestazione clinica, così da lasciargli un ricordo positivo. Per questo abbiamo pensato di mettere a disposizione diverse tecniche di rilassamento e intrattenimento:
- Musicoterapia
- Aromaterapia
- Visore 3D
Con noi di To Smile la paura del dentista non sarà più un problema!
Attraverso apparecchi mobili, apparecchi fissi o invisibili (mascherine) l’ortodonzia mira ad allineare i denti e correggere i difetti di occlusione, riabilitando la funzionalità e l’estetica del cavo orale, servendosi di studi approfonditi e personalizzati, atti a correggere anche posture.
Studio del caso ortodontico digitale immediato, con visione tempestiva del caso finito
Ortodonzia invisibile
Ortodonzia classica
Trattamenti mensili
- Trattamenti annuali
L’implantologia è quella branca odontoiatrica che si pone l’obiettivo di rimpiazzare un vuoto lasciato dalla perdita di un dente. Questa è anche la filosofia di To Smile: ripristinare spazi e non togliere per ripristinare. L’impianto è una vite in titanio (materiale ad elevata biocompatibilità) che deve essere inserita nell’osso laddove i denti naturali hanno lasciato lo spazio. È una pratica svolta in anestesia e in assenza di dolore previa valutazione di salute orale, generale e radiografica del paziente. Un vero e proprio studio del caso preliminare personalizzato e individualizzato per non incorrere in problematiche successive. Sull’impianto verrà poi posizionata, attraverso metodiche protesiche, la corona per completare il lavoro di riabilitazione implanto-protesica.
- Qualità nella scelta dell’impianto dentale con passaporto per il paziente
Studio del caso implanto – protesico
Posizionamento impianti e denti in giornata
To Smile adotta una delle tecniche più avanzate e innovative nel trattamento di molte patologie orali: la tecnologia laser. L’odontoiatria moderna oggi ne fa largo uso con vantaggi terapeutici e benefici enormi in termini di mini invasività, precisione, sicurezza e rapidità degli interventi. La caratteristica del laser è la potenza del suo raggio luminoso, capace di agire al posto del bisturi tradizionale con rapidità ed efficacia, in modo indolore e con la massima precisione, solo sui tessuti interessati.
Grazie al laser è possibile velocizzare il recupero post-operatorio e i tempi di guarigione.
I suoi utilizzi sono molteplici:
Trattamento estetico dello sbiancamento
- Trattamento soluzione sensibilità dentale
Trattamento Afte ed Erpes
Trattamenti Parodontali
Biostimolazione dei tessuti
La Patologia Orale è quella branca dell’Odontoiatria volta alla prevenzione, alla diagnosi, al piano di trattamento ed alla riabilitazione delle patologie infettive (stomatiti, micosi), autoimmuni (lichen, lupus, aftosi) e neoplastiche (tumori) che interessano i tessuti orali e periorali. In termini tecnici, si occupa degli aspetti clinici, anatomo-patologici e terapeutici di entità patologiche o para-fisiologiche che interessano i tessuti duri e molli della bocca e i tessuti periorali.
Il suo prevalente obiettivo è il monitoraggio delle patologie neoplastiche, dalla terapia farmacologica di supporto alle potenziali interazioni farmacologiche tra cure mediche (osteoporosi e bifosfonati), all’escissione chirurgica delle lesioni ed alla modificazione delle abitudini di vita scorrette (fumo, alcol, abitudini viziate) che possono aumentare i fattori di rischio di sviluppo di patologie orali.
L’igiene orale ha un ruolo fondamentale nella prevenzione delle patologie oro-dentali e promuove la salute orale dei pazienti al fine di migliorarne la salute generale, l’estetica e la funzionalità.
Per igiene orale si intende la pulizia della cavità orale, cioè tutte quelle corrette manovre, siano esse a livello domiciliare che a livello professionale.
Compito del dentista è quello di sensibilizzare e motivare il paziente in modo esauriente e comprensibile sull’importanza dell’igiene dentaria e della prevenzione, insegnando l’uso corretto di tutte le tecniche che rendono durature e pienamente efficaci le terapie poste in atto dall’odontoiatra.
La protesi dentale riabilita la masticazione, la fonazione e l’estetica laddove essa si sia persa per vari motivi (denti mancanti, carie, problemi estetici). La sua funzione è quella di evitare che tali problematiche possano portare problemi più generali come perdita di peso perché non si mangia bene, problemi posturali perché l’articolazione soffre una non corretta masticazione, o un’alterazione della parola data dai troppi spazi in bocca con la lingua costretta a riposizionarsi.
Le soluzioni che proponiamo sono personalizzate in base a condizioni cliniche del paziente, tempi e costi. Possono essere:
- Mobili: dentiere totali o parziali, scheletrati
Fisse: corone e ponti in zirconio ceramica, metallo ceramica, dissilicati di litio
Estetiche: faccette dentali in materiale altamente estetico
- Combinate: laddove soluzioni esclusivamente fisse non sono perseguibili si può unire la tecnica mobile alla tecnica fissa per ottenere un corretto compromesso funzionale
La pedodonzia o odontoiatria pediatrica si occupa di seguire la salute dentale in età evolutiva dai 3 ai 16 anni, atta a prevenire e curare le patologie odontostomatologiche.
Noi di To Smile ci impegniamo per creare il giusto approccio con il dentista o eventualmente cancellare ricordi negativi passati dei nostri piccoli pazienti, iniziando dalla sala d’attesa; qui vi è a loro disposizione un’area gioco dove possono rilassarsi e visionare video esplicativi di quello che sarà il percorso che andranno a vivere, in modo da creare la consapevolezza che serve loro per vivere serenamente l’esperienza To Smile.
- Area gioco
- Video esplicativo
- Visore 3D per vincere l’odontofobia
La branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione e della terapia restaurativa delle lesioni dentali acquisite, carie, traumi o congenite a carico dello smalto o della dentina.
Endodonzia interviene nel caso in cui il trauma o la carie coinvolgano la “polpa dentaria”, ossia la parte vitale del dente, vasi sanguigni nervi e tessuto connettivo, attuando una cura canalare, “devitalizzazione” dell’elemento dentale.